LiFi S
Connessione sicura alla velocità della luce
Come funziona
Il LiFi S rappresenta l’essenza della tecnologia LiFi e offre quindi tutti i suoi vantaggi in termini di velocità, larghezza della banda, sicurezza e sostenibilità. Una lampada LiFi S può quindi inviare dati a velocità molto elevate (ad oggi 1 Gbps) senza problemi di saturazione o rischi di intercettazione del segnale e soprattutto senza generare inquinamento elettromagnetico.
Per ovviare all’assenza di sensoristica LiFi all’interno dei PC è necessario usare dongles esterni in grado di ricevere e inviare il segnale, proprio come accadeva 10 anni fa con il Wi-Fi. La trasmissione di dati avviene tramite luce non visibile, rendendo il servizio fruibile anche di giorno, qualora gli ambienti non fossero illuminati.
Gli hardware necessari all’abilitazione dei servizi LiFi S sono:
- Modem LiFi S
- Lampade LiFi S (max 6 per ogni modem)
- Ricevitori (max 16 per ogni modem)
Ogni trasmettitore è in grado di coprire un’area di circa 20 m2, variabile a seconda dell’altezza del soffitto e il perimetro della stanza.
La soluzione LiFi S è destinata a luoghi in cui si vuol far accedere un numero chiuso di devices con una connessione internet senza precedenti in termini di sicurezza e prestazioni. È questo il caso di scuole, laboratori, uffici e sale riunioni.
Dove iniziare
Per abilitare i servizi LiFi S è possibile acquistare gli HW necessari attraverso il portale LiFiZone e configurarli autonomamente. È inoltre possibile richiedere l’assistenza To Be per la progettazione di sistemi più complessi o per coprire aree maggiori.